Fulvio Grimaldi (Roma, 1934) è un giornalista, scrittore, blogger e politico italiano. È noto per le sue posizioni contro la globalizzazione, anti-imperialiste e per il suo sostegno a movimenti di liberazione nazionale.
Carriera giornalistica:
Grimaldi ha lavorato per importanti testate italiane come RAI e La Stampa, occupandosi soprattutto di politica estera e di conflitti internazionali. Ha seguito da inviato numerosi eventi storici, tra cui la guerra del Vietnam e la rivoluzione sandinista in Nicaragua.
Posizioni politiche e ideologiche:
Le sue idee politiche si possono collocare nell'ambito dell'antimperialismo e della critica alla globalizzazione neoliberista. Sostiene la necessità di un superamento del sistema capitalistico e difende la sovranità nazionale dei popoli. Ha spesso espresso posizioni polemiche nei confronti delle politiche di Israele e degli Stati Uniti.
Attività politica:
Grimaldi è stato candidato alle elezioni europee del 2004 nella lista di Bandiera Rossa, senza essere eletto.
Attività di blogger e scrittore:
Negli ultimi anni si è dedicato principalmente all'attività di blogger e scrittore, pubblicando numerosi articoli e libri che riflettono le sue idee politiche. Il suo blog è un punto di riferimento per chi condivide le sue posizioni. I suoi scritti spesso contestano le narrazioni mainstream e offrono interpretazioni alternative degli eventi geopolitici.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page